Gli interventi SRD13 – “Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli” e SRD22 – “Strumento finanziario Lombardia: Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli” del Complemento per lo sviluppo rurale (CSR) del PSN/PAC 2023 – 2027 di Regione Lombardia sono finalizzati a promuovere la crescita economica delle aree rurali attraverso il sostegno agli investimenti (materiali e immateriali) delle imprese che operano nell’ambito della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli (esclusi i prodotti della pesca e dell’acquacoltura) di cui all’Allegato 1 del TFUE.
Gli investimenti devono avere le seguenti finalità:
- valorizzazione del capitale aziendale
- miglioramento tecnologico e razionalizzazione dei cicli produttivi
- adeguamento/potenziamento degli impianti e dei processi produttivi ai sistemi di gestione della qualità e ai sistemi di gestione ambientale, di rintracciabilità ed etichettatura del prodotto
- miglioramento della sostenibilità ambientale
- conseguimento di livelli di sicurezza sul lavoro superiori ai minimi indicati dalla normativa vigente
- aumento del valore aggiunto delle produzioni, inclusa la qualificazione delle produzioni attraverso lo sviluppo di prodotti di qualità e/o sotto l'aspetto della sicurezza alimentare
- apertura di nuovi mercati
Dotazione finanziaria : La dotazione finanziaria complessiva è pari a 30 milioni di euro ed è co-finanziata dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR).
A chi si rivolge : Imprese di qualunque dimensione, che svolgono attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli (sono escluse dal sostegno le imprese che effettuano la sola commercializzazione).
La domanda può essere presentata a partire dal 20 giugno 2025 fino al 15 dicembre 2025 (ore 16) esclusivamente per via telematica, tramite la compilazione della domanda informatizzata presente nel Portale delle Aziende Agricole Regione Lombardia.
Il bando è attuato in base a una procedura valutativa.
Alla data di presentazione della domanda di contributo, l’impresa deve avere selezionato l’intermediario finanziario (banca o Finlombarda) con il quale perfezionare il finanziamento a condizioni di mercato.
Qualora Finlombarda sia selezionata come intermediario finanziario, utilizzerà il prodotto Plain Vanilla, ove applicabile.
Il finanziamento agevolato sarà erogato al beneficiario secondo la seguente modalità:
- una quota pari al 50% alla sottoscrizione del contratto di finanziamento agevolato
- il saldo successivamente alla trasmissione della comunicazione dell’Organismo Delegato a Finlombarda dell’esito istruttorio e dell’indicazione dell’importo da erogare a titolo di saldo del finanziamento agevolato
Per informazioni relative ai contenuti delle disposizioni attuative:
Per informazioni relative allo strumento finanziario, mail-to: agroindustria@finlombarda.it
Per assistenza tecnica relativa alle procedure informatizzate: numero verde 800 131 151, mail-to: sisco.supporto@regione.lombardia.it
TUTTA LA DOCUMENTAZIONE AL SEGUENTE LINK:
https://www.finlombarda.it/prodotti-e-servizi/prodotti-servizi/163/interventi-srd-13-srd-22